Lo stress da lavoro o da disoccupazione è ufficialmente una sindrome.
Durante la 72^ sessione dell’Assemblea mondiale dell’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS), tenutasi a Ginevra, il Burnout è stato riconosciuto come “Sindrome legata al lavoro” inserendolo con il codice ‘QD85’ – disponibile nella sezione ‘Problemi connessi con l’occupazione o la disoccupazione’ – all’interno dell’11ª revisione dell’International Classification of Diseases (ICD-11) come fenomeno professionale.
La nuova classificazione internazionale delle malattie (ICD-11) entrerà in vigore il 1° Gennaio 2022.
Il fenomeno viene descritto nel capitolo: ‘’Fattori che influenzano lo stato di salute o il contatto con i servizi sanitari’’, che include le ragioni per cui le persone contattano i servizi sanitari ma che non sono classificate come malattie o condizioni di salute.
L’Organizzazione Mondiale della Salute rivela inoltre, che presto saranno sviluppate linee guida relative al benessere mentale nei luoghi di lavoro.
Secondo l’OMS il Burn-out si riferisce specificamente a manifestazioni (‘phenomena’ dall’originale), correlati al contesto professionale e ‘’non dovrebbe essere usato per descrivere fenomeni diversi in altri ambiti di vita’’.
Alla voce ‘’burn-out’’ della classificazione ICD-11 spiega che il burn-out è una sindrome risultante dello stress cronico sul posto di lavoro che non è stato gestito in modo adeguato.
Il Burn-out è definito in ICD-11 come segue:
‘’Il Burn-out è una sindrome concettualizzata come conseguenza dello stress cronico sul posto di lavoro che non è stato gestito con successo.
È caratterizzato da tre dimensioni:
- sentimenti di esaurimento o esaurimento energetico;
- maggiore distanza mentale dal proprio lavoro, o sentimenti di negativismo o cinismo relativi al proprio lavoro;
- e ridotta efficacia professionale.
Il Burn-out si riferisce specificamente ai fenomeni nel contesto occupazionale e non dovrebbe essere applicato per descrivere esperienze in altri ambiti della vita’’.
L’OMS ha anche specificato che prima di diagnosticare qualcuno di burn-out occorre escludere altri disturbi che presentano sintomi simili come il Disturbo dell’adattamento (6B43), i Disturbi specificamente associati allo stress (6B40-6B4Z), i Disturbi legati all’ansia, la depressione o alla paura (6B00-6B0Z) e i Disturbi dell’umore (6A60-6A8Z).
1 commento