Infortuni sul lavoro e malattie professionali: Inail conferma aumento dei casi
I dati stimano l’andamento di infortuni e malattie professionali e i principali risultati raggiunti e gli obiettivi da raggiungere per il futuro
Leggi tuttoI dati stimano l’andamento di infortuni e malattie professionali e i principali risultati raggiunti e gli obiettivi da raggiungere per il futuro
Leggi tuttoIl DL n. 48 cosiddetto Decreto Lavoro ha apportato significative modifiche in materia di sicurezza sul lavoro, sistema ispettivo ed estensione della copertura assicurativa Inail.
Leggi tuttoAl fine di determinare la responsabilità del datore di lavoro a seguito dell’infortunio di un proprio dipendente occorre valutare con attenzione anche il ruolo avuto dal servizio di prevenzione e protezione o da eventuali consulenti.
Leggi tuttoUn recente sondaggio ha confermato il livello di gradimento e l’efficacia della formazione a distanza in videoconferenza.
Leggi tuttoSicurezza, responsabilità e formazione a distanza, i temi al centro del primo Italian Summit HSE (Health Safety Environment) svoltosi questa mattina a Roma.
Leggi tuttoIn assenza del “nuovo accordo” dirigenti e preposti dovranno essere formati secondo quanto previsto dal vigente accordo n. 221/2011.
Leggi tuttoVertice promosso e organizzato da Conflavoro PMI e che vede come primi membri del summit Aifos, UNASF Conflavoro PMI, Anmil, Fondazione LHS, Associazione Ambiente e Lavoro, Aiesil e Aifes.
Leggi tuttoLa metodologia della videoconferenza è a tutti gli effetti equiparata all’aula e si proseguirà con il suo utilizzo per tutti i corsi teorici di salute e sicurezza.
Leggi tuttoLe modifiche al Decreto 81 previste nel Decreto Fiscale: le novità in materia di formazione e addestramento, l’obbligo formativo per i datori di lavoro e la nuova figura del preposto.
Leggi tuttoLa formazione in materia di sicurezza sul lavoro ha ampliato enormemente il ricorso all’utilizzo di piattaforme e-learning.
Leggi tutto