Infortunio e tutela del Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza
Il T.U. sicurezza definisce il RLS la persona designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne salute e sicurezza sul lavoro
Il T.U. sicurezza definisce il RLS la persona designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne salute e sicurezza sul lavoro
Il RLS è soggetto ad una formazione minima di 32 ore e non prevede riduzione neanche per assenze pari al 10% del monte ore.
Il coordinatore è una figura centrale per la sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili per la quale è richiesta esperienza da documentare
Quando si parla di formazione e-learning è necessario distinguere due diverse modalità: formazione sincrona e formazione asincrona.
Il DL n. 48 cosiddetto Decreto Lavoro ha apportato significative modifiche in materia di sicurezza sul lavoro, sistema ispettivo ed estensione della copertura assicurativa Inail.
Al fine di determinare la responsabilità del datore di lavoro a seguito dell’infortunio di un proprio dipendente occorre valutare con attenzione anche il ruolo avuto dal servizio di prevenzione e protezione o da eventuali consulenti.
Un recente sondaggio ha confermato il livello di gradimento e l’efficacia della formazione a distanza in videoconferenza.
Sicurezza, responsabilità e formazione a distanza, i temi al centro del primo Italian Summit HSE (Health Safety Environment) svoltosi questa mattina a Roma.
In assenza del “nuovo accordo” dirigenti e preposti dovranno essere formati secondo quanto previsto dal vigente accordo n. 221/2011.
Vertice promosso e organizzato da Conflavoro PMI e che vede come primi membri del summit Aifos, UNASF Conflavoro PMI, Anmil, Fondazione LHS, Associazione Ambiente e Lavoro, Aiesil e Aifes.