Bonus 600 euro per professionisti: cosa sapere e come fare
Dalla mezzanotte del 31 marzo e nei giorni a seguire, è possibile presentare la domanda per richiedere il bonus di 600 euro per i professionisti
Dalla mezzanotte del 31 marzo e nei giorni a seguire, è possibile presentare la domanda per richiedere il bonus di 600 euro per i professionisti
Con Decreto-legge 17 marzo 2020 sono state previste misure a sostegno delle famiglie con figli, anche in affidamento/adozione, di età inferiore a 12 anni.
L’apprendistato è una delle forme contrattuali più convenienti per assumere giovani con età inferiore a trent’anni, poiché la contribuzione è molto ridotta
Approfondiamo alcuni dettagli del Reddito di Cittadinanza per evitare salate sanzioni e la perdita del RDC. Sostegno al reddito, difficoltà economiche.
Il reddito di cittadinanza, anche denominato RDC, è compatibile sia con il godimento della Naspi che con altre forme di sostegno al reddito.
Con il messaggio 19 aprile 2019, n. 1612 l’Istituto fornisce chiarimenti in merito al certificato di agibilità per i lavoratori dello spettacolo
Dal primo aprile 2019 è cambiata la procedura per richiedere gli assegni del nucleo familiare. Non si dovrà più presentare il modulo di richiesta al datore di lavoro, ma la modalità sarà telematica.
La circolare Inps 11/2019 da disposizioni in merito all’accesso al trattamento pensionistico Opzione donna e pensione anticipata per lavoratori precoci.
Disponibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate i modelli 2019 delle dichiarazioni 730, Certificazione unica, Iva, Iva 74 bis, 770, e Cupe, con le relative istruzioni. Diverse le novità. Nel 730, ad esempio, fa il suo ingresso la detrazione per le spese per l’abbonamento ai mezzi di trasporto pubblico, mentre nel modello Iva trovano spazio le…
Con messaggio 15 novembre 2018, n. 4253 INPS comunica che i benefici previdenziali derivanti dall’esposizione all’amianto previsti per ex lavoratori occupati nelle imprese che hanno svolto attività di scoibentazione e bonifica, affetti da patologia asbesto-correlata derivante da esposizione all’amianto, sono riconosciuti anche per gli anni 2019 e 2020. Pertanto, il beneficio della maggiorazione dell’anzianità assicurativa…