Per favorire l’autoimprenditorialità, l’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL),
in collaborazione con l’ente Nazionale del Microcredito, ha promosso Il fondo rotativo SELFIEmployment, un progetto di finanziamento dedicato a chi ha aderito al Programma Garanzia Giovani.
Pertanto, chi è in possesso dei requisiti, una volta registrato al Programma Garanzia Giovani, potrà compilare il Business Plan in relazione all’idea imprenditoriale.
È poi possibile usufruire di un percorso di accompagnamento dal nome “Yes I start up”, un supporto per la redazione del proprio progetto, da cui si otterranno 9 punti utili ai fini della presentazione della domanda.
In alternativa il Business Plan si potrà gestire in autonomia e inviare direttamente la domanda.
Il Fondo è gestito dall’ Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa (Invitalia) e chi vorrà partecipare dovrà registrarsi sul sito. I piani di investimento partono dai 5 mila euro fino ai 50 mila euro.
Potranno presentare domanda le ditte individuali, società di persone, cooperative con meno di 10 soci, associazioni tra professionisti.
Le suddette potranno anche non essere ancora costituite.