Norme in materia di sicurezza sul lavoro
La commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro, istituita presso il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, ha risposto all’istanza avanzata il 25 Giugno 2018 dalla Provincia Autonoma di Trento (interpello N. 4/2018), in merito alle disposizioni da attuare nei casi di tirocini formativi presso lavoratori autonomi, non configurabili come datori di lavoro.
Ci si domanda se, in questo specifico caso, sia possibile applicare soltanto l’articolo 21 del Decreto Legislativo 81/08, congiuntamente all’individuazione di specifiche modalità per la salute e sicurezza del tirocinante, oppure sia necessaria la totale applicazione del Decreto.
I riferimenti normativi che la Commissione ha indicato per la tutela in materia di sicurezza sul lavoro dei tirocinanti o studenti impegnati in percorsi di alternanza scuola – lavoro, sono i seguenti:
- l’art. 5 del Regolamento recante la Carta dei diritti e dei doveri degli studenti in alternanza scuola-lavoro (Decreto interministeriale 3 Novembre 2017 N. 195);
- il Decreto Legislativo 9 Aprile 2008 N. 81, nella sua totale applicazione.
Pertanto, il datore di lavoro o professionista sarà tenuto a osservare tutti gli obblighi previsti dal Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro, garantendo così una tutela a 360 gradi.