Formazione in materia di sicurezza sul lavoro ai lavoratori in cassa integrazione
L’obbligo della formazione permane anche nei confronti di lavoratori in cassa integrazione ma legati da un rapporto di lavoro subordinato.
L’obbligo della formazione permane anche nei confronti di lavoratori in cassa integrazione ma legati da un rapporto di lavoro subordinato.
Il tema della formazione alla sicurezza, in periodo Covid-19, resta tra i più difficili da interpretare, in relazione alle diverse modalità di erogazione
È possibile erogare formazione in presenza, se il soggetto responsabile delle attività formative assicura il pieno rispetto delle misure di prevenzione..
La pena prevista dall art. 87 dovrebbe punire il datore di lavoro sia nel caso in cui abbia omesso di formare il lavoratore, sia se stesso
Con il Dc. Lgs. N 66 dell’8 aprile 2003 è stato disciplinato il lavoro notturno, rispettando i principi risultanti dalla Direttiva n. 93/104/CE.
La Corte dei Conti ha registrato i tre decreti del 27 febbraio ed ha approvato il nuovo sistema tariffario predisposto dall’Inail.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (n. 37 del 13 febbraio 2019) il decreto del 22 gennaio 2019.
L’Avviso pubblico n. 2/2019 è volto a realizzare attività di formazione e orientamento pre-partenza ai fini dell’ingresso di cittadini di Paesi Terzi per motivi di ricongiungimento familiare, lavoro e tirocinio.
Durata del contratto di solidarietà in occasione di subentro di nuovo datore di lavoro in regime di cambio appalto.
Avviso pubblico 1/2019 per presentazione progetti da finanziare a valere su FAMI e FSE Con Decreto del 3 gennaio 2019 del Direttore Generale dell’Immigrazione e delle politiche di integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Autorità Delegata del FAMI, registrato dalla Corte dei conti in data 11 gennaio 2019, al n. 1-41, è…