Con la Legge di Bilancio 2019 una delle novità in materia fiscale riguarda il saldo e lo stralcio
di una buona parte dei carichi affidati all’Agente della Riscossione a partire dal primo gennaio 2000 al 31 Dicembre 2017.
I contribuenti che possono usufruire di questa agevolazione sono coloro che versano in una situazione di “grave e comprovata difficoltà economica” con attestazione dell’ISEE, che non deve essere superiore ai 20 mila euro. Sono, quindi, le sole persone fisiche a poter accedere a questa misura, con la possibilità di estinguere la maggior parte dei debiti derivanti da tributi e contributi dichiarati, ma non versati.
Probabilmente, dovrebbero rientrare nell’agevolazione anche i soci delle società di persone relativamente ai debiti IVA e IRAP dichiarati, ma non versati.
Ulteriore beneficio del saldo e stralcio del debito è rappresentato dall’esonero dal versamento di sanzioni comprese nei carichi, interessi di mora e sanzioni e somme aggiuntive.