L’Echa (Agenzia europea per le sostanze chimiche), ha recentemente pubblicato un nuovo video sul regolamento Reach,
ossia una normativa dell’Unione Europea creata per migliorare la protezione rispetto la pericolosità delle sostanze chimiche, sviluppando un metodo alternativo per la valutazione di quest’ultime, al fine di ridurre al minimo i test sugli animali. Allo stesso tempo viene promossa la competitività e l’innovazione delle industrie chimiche.
Il regolamento Reach nasce al fine di ottenere maggiori informazioni in merito ai rischi relativi all’esposizione di tali sostanze e alle misure di sicurezza da attuare.
Inoltre, una novità riguarda la responsabilità diretta dell’industria nel gestire e dare informazione sui rischi e la gestione delle sostanze che vengono prodotte, utilizzate e immesse sul mercato.
Oltre ai principali processi del Reach, ossia la registrazione delle caratteristiche delle sostanze da parte dei produttori o importatori, valutazione da parte dell’Echa delle informazioni registrate, autorizzazioni e restrizioni, l’Echa, attraverso questo nuovo video, pone l’attenzione sul mantenimento dei dati di registrazione, che è anche un requisito legale, e l’aggiornamento di questi dati, offrendo sul proprio sito consigli pratici.