Fatturazione Elettronica Intervento Garante della Privacy

Fattura Elettronica: L’intervento del Garante della Privacy

Dal primo gennaio 2019 è ufficialmente entrato in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica, che ha portato non pochi problemi relativi alla privacy. Difatti, il garante ha emanato il 15 novembre 2018 un provvedimento atto ad esercitare il proprio potere correttivo, come da regolamento europeo, per portare alla luce alcune criticità riscontrate nell’operato dell’Agenzia delle Entrate,…

Intervista Soro Presidente Garante Protezione dati Personali

Si sottovaluta l’importanza di proteggere i nostri dati

Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati (di Raffaele Angius, “La Stampa”, 5 novembre 2018) Le sempre più frequenti intrusioni informatiche nelle pubbliche amministrazioni preoccupano anche il Garante della Privacy, Antonello Soro. È alla sua Autorità che i titolari di un trattamento personale devono notificare ogni intrusione o manipolazione di…

Garante Protezione Dati Personali

Privacy: sanzioni ridotte per le contestazioni pendenti

Le istruzioni del Garante Il Garante per la protezione dei dati personali ha messo a punto una serie di indicazioni operative per chiarire a soggetti pubblici e privati come usufruire della definizione agevolata dei procedimenti sanzionatori pendenti. L’agevolazione è stata prevista dal recente decreto legislativo 101/2018 che ha adeguato la normativa italiana alle disposizione del…

Sicuro Magazine Adeguamento GDPR

L’adeguamento al GDPR

Un approccio graduale e semplificato In data 8 Agosto 2018 il Governo, su delega del Parlamento, ha approvato il decreto sulla Privacy di adeguamento al GDPR, a breve disponibile sulla Gazzetta Ufficiale. Un’apposita commissione è stata istituita per dare attuazione all’art. 13 della Legge di delegazione Europea 2016/2017, per l’adeguamento della nostra normativa nazionale alle…

Responsabile Protezione Dati Personali

Protezione dati: approvato il Protocollo che aggiorna la Convenzione 108

Dopo un lungo iter iniziato nel 2011 è stato portato a termine dal Comitato dei ministri del Consiglio d’Europa, il processo di modernizzazione della Convenzione 108 del 1981 sulla protezione degli individui rispetto al trattamento automatizzato dei dati personali. L’adozione formale è avvenuta in occasione della Ministeriale di Elsinore il 18 maggio scorso. Il Protocollo…

Sicuro Magazine DPIA

Data protection impact assessment: di cosa parliamo?

Il Regolamento europeo per la protezione dei dati entra nella piena operatività: il sito del Garante italiano (www.garanteprivacy.it) è un punto di riferimento essenziale per  chiarire le novità operative più importanti che tutti devono affrontare e in quest’ultimo anno l’Autorità Garante italiana ha incontrato le pubbliche amministrazioni con una serie di appuntamenti dedicati al nuovo…

Responsabile Protezione Dati Personali

Regolamento privacy, come scegliere il responsabile della protezione dei dati

Le prime indicazioni del Garante: necessarie competenze specifiche non attestati formali Le pubbliche amministrazioni, così come i soggetti privati, dovranno scegliere il Responsabile della protezione dei dati personali (RPD) con particolare attenzione, verificando la presenza di competenze ed esperienze specifiche. Non sono richieste attestazioni formali sul possesso delle conoscenze o l’iscrizione ad appositi albi professionali.…