La sicurezza di carta
La sicurezza di carta è la condizione che qualifica quegli ambienti di lavoro dove gli adempimenti in materia di salute sicurezza sono solo di natura formale.
La sicurezza di carta è la condizione che qualifica quegli ambienti di lavoro dove gli adempimenti in materia di salute sicurezza sono solo di natura formale.
Torna “Ambiente Lavoro”, il Salone della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Anmil in collaborazione con Aifes organizza 2 seminari.
Il Rapporto passa in rassegna i principali interventi del legislatore, gli orientamenti della giurisprudenza, della prassi amministrativa e del mondo dello studio e della ricerca sul piano internazionale, europeo e nazionale, sino al dicembre 2019.
Il datore di lavoro risponde penalmente e civilmente delle infezioni di origine professionale solo se viene accertata la propria responsabilità per dolo o per colpa
Aifes e Anmil insieme ad Ambiente Lavoro 2019. La più importante manifestazione fieristica del settore della sicurezza nei luoghi di lavoro.
Dal 15 al 17 ottobre 2019, si svolgerà a Bologna, la diciannovesima edizione di Ambiente Lavoro.Il Salone della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro.
Ha suscitato grande impressione la recente notizia di nuovi casi di ‘karoshi’ in Giappone, una piaga con cui il Paese del Sol Levante si trova da tempo a fare i conti. Quattro impiegati della Mitsubishi Electric, tra il 2014 e il 2017, hanno sofferto di un profondo stato di stress psicofisico che ha portato due…
in collaborazione con l’Avv. Maria Giovannone, Responsabile dell’Ufficio Salute e Sicurezza ANMIL Il 2 luglio 2018 è stato approvato dal Consiglio dei Ministri il “Decreto dignità”, contenente una serie di misure urgenti volte a tutelare e garantire “la dignità dei lavoratori e delle imprese”. Il Decreto, pubblicato in Gazzetta Ufficiale venerdì 13 luglio ed entrato…
C’è tempo fino a Domenica 15 luglio per partecipare alla VII edizione di “Corto sicuro”, il video contest frutto della collaborazione tra l’Associazione culturale “Corto di sera” e l’ANMIL (Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati e Invalidi del Lavoro). L’iniziativa, che nasce dalla convinzione che il linguaggio cinematografico possa offrire un valido contributo alla sensibilizzazione di…
Di fronte al fenomeno sempre più grave degli incidenti sul lavoro il Consiglio Superiore della Magistratura sta valutando se definire linee guida per suggerire agli uffici giudiziari come organizzarsi al meglio, sulla falsariga di quello che ha fatto rispetto alla violenza di genere. Ne ha parlato Nicola Clivio, Presidente della Settima Commissione del Csm, la…