In base ad una pubblicazione dell’Inail riguardo aggiornamenti dei “quaderni tecnici per i cantieri temporanei o mobili”,
elaborati dal Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici dell’Inail, si parla dell’importanza degli ancoraggi, meccanismi utilizzati per il fissaggio delle attrezzature da lavoro e dei dispositivi di protezione ad una struttura di supporto.
Oltre a specificare i tipi di ancoraggio da poter utilizzare, il quaderno tecnico “ancoraggi”, pone l’attenzione anche sulla marcatura.
Infatti, ci sono delle specificità da rispettare, tra i quali l’obbligo del fabbricante di marcare il prodotto in modo indelebile e chiaro e nella lingua di destinazione.
Inoltre, il prodotto deve essere provvisto di:
- un mezzo di identificazione, che può essere il nome del produttore o fornitore come piuttosto il marchio commerciale;
- avere un numero di serie o qualsiasi mezzo che lo renda tracciabile.
E’ fondamentale anche specificare il modello e dare indicazioni sulla necessità di leggere le istruzioni per l’uso.
Inoltre, si punta ad una scelta obiettiva e sicura per il tipo di ancoraggio da utilizzare, scelta intrapresa dopo un’accurata analisi della valutazione dei rischi.
1 commento