L’URP (Ufficio Relazioni con il Pubblico) online rappresenta il punto di contatto tra l’Amministrazione, i cittadini, le imprese e gli operatori del mercato del lavoro.
Da oggi, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali mette a disposizione degli utenti uno strumento di comunicazione interattivo per facilitare l’accesso ai servizi offerti e garantire una corretta informazione, nel segno della trasparenza dell’attività amministrativa. L’Amministrazione è ancora una volta all’avanguardia tra i primi Ministeri a dotarsi di un URP online.
Quali sono le caratteristiche del nuovo canale di informazione del Ministero?
Nella logica dell’innovazione e della semplificazione è stato creato un sito web veloce e intuitivo nella consultazione, aggiornato costantemente, strutturato nelle seguenti otto macro aree: Giovani, Servizi per aziende cittadini operatori, Rapporti di lavoro, Europa ed estero, Politiche sociali, Immigrazione, Pari opportunità e Miniguide. Ogni sezione prevede sottosezioni ricche di informazioni che forniranno le prime risposte a quesiti e indicazioni utili.
Il portale si avvale di una grafica semplice e rinnovata che consente l’accesso immediato alle informazioni e, attraverso parole chiave, si può effettuare una ricerca mirata nell’apposita sezione dedicata.
Se dopo aver consultato l’area di interesse, gli utenti avessero bisogno di ulteriori approfondimenti, è possibile compilare un form dedicato per formulare la richiesta.
In questo modo l’istanza sarà inoltrata all’ufficio competente per assicurare agli utenti un riscontro esauriente, favorendo un dialogo costruttivo e un ruolo attivo volto al miglioramento dei servizi.
Naviga nel nuovo URP