Risorse pari a 1,4 milioni di euro per le bonifiche da amianto in immobili pubblici e privati.
Lo ha deciso lo scorso 27 settembre la Giunta della Regione Sardegna, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano: “In Sardegna abbiamo tracciato un percorso ancora non segnato grazie all’adozione del Piano regionale sull’amianto, mancante sino allo scorso anno.Il Piano prevede interventi prioritari in edifici pubblici per tutelare la salute dei cittadini e la bonifica degli immobili dei privati, tramite la concessione di apposite risorse finanziarie alle Amministrazioni provinciali per la redazione di bandi aperti a tutti i soggetti interessati”.
Del totale della cifra stabilita, oltre un milione è destinato alle amministrazioni provinciali di Cagliari, Sud Sardegna, Sassari e Nuoro per sostegno alle bonifiche nei privati con massimali fino al 60% della spesa.
Il resto delle risorse è stato destinato a interventi pubblici nei Comuni di Solarussa (che avrà 250 mila euro per il compendio immobiliare “ex Olearia”, struttura pubblica da adibire a centro culturale polifunzionale del territorio), Bonarcado (qui arriveranno 120 mila euro per la prima fase dell’intervento nell’ex cantina sociale) e Bosa (che riceverà 15 mila euro per lo smaltimento di materiale contenente amianto acquisito dal Comune e mai utilizzato).
Già assegnati in precedenza alla Provincia di Oristano 1 milione e 190 mila euro per analoghi interventi di bonifica.
Fonte Anmil