Rimozione Amianto da Edifici Pubblici

Bando amianto edifici pubblici: prorogato il termine per presentazione delle domande

Con decreto direttoriale  n. 110/STA del 21.3.2017 è stato prorogato dal 30 Marzo al 30 aprile 2017 il termine per la presentazione delle domande di ammissione al fondo per la progettazione preliminare e definitiva degli interventi di bonifica mediante rimozione e smaltimento dell’amianto e dei manufatti in cemento-amianto su edifici e strutture pubbliche relativo all’annualità…

Benefici Previdenziali Lavoratori esposti all'amianto

Accesso al credito d’imposta per interventi di bonifica dall’amianto

Un finanziamento di 17 milioni di euro per le imprese che effettuano interventi di bonifica dall’amianto. È quanto stabilisce il decreto del Ministero dell’Ambiente pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 17 ottobre. Nel dettaglio si prevede un credito d’imposta al 50% delle spese sostenute per interventi di bonifica dall’amianto (come previsto nell’articolo 56 del Collegato Ambientale)…

decontaminazione_radiazioni_ionizzanti_750x500

Il rischio fisico nel settore bonifica da radiazioni ionizzanti

Il rischio fisico nel settore della bonifica dei siti industriali di origine non nucleare contaminati da radiazioni ionizzanti L’obiettivo principale di questo lavoro risiede nella possibilità di fornire quelle conoscenze fondamentali necessarie a garantire la sicurezza nelle attività lavorative con radiazioni ionizzanti nel settore industriale non nucleare, evitando la dispersione e la contaminazione ambientale e,…

Rimozione Amianto da Edifici Pubblici

Regione Sardegna: 1,4 milioni per bonifica amianto in edifici pubblici e privati

Risorse pari a 1,4 milioni di euro per le bonifiche da amianto in immobili pubblici e privati. Lo ha deciso lo scorso 27 settembre la Giunta della Regione Sardegna, su proposta dell’assessore della Difesa dell’Ambiente Donatella Spano: “In Sardegna abbiamo tracciato un percorso ancora non segnato grazie all’adozione del Piano regionale sull’amianto, mancante sino allo…