First Aid e Medical care formazione gente di mare, circolare del Ministero della Salute
Il Ministero della salute ha emesso il 29 agosto 2016 una circolare esplicativa in relazione ai requisiti minimi di formazione della gente di mare previsti dal Decreto ministeriale 16 giugno 2016 (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n.195, serie generale, del 22 agosto 2016) che recepisce, per quanto di competenza del Ministero, l’art. 11 del Decreto legislativo 12 maggio 2015 n.71, in attuazione della direttiva 2012/35/UE.
Il DM 16 giugno 2016, riguardante modalità e contenuti dei corsi di pronto soccorso, necessari per il rilascio dei certificati di addestramento del personale navigante marittimo denominati “First Aid” e “Medical Care”, ha aggiornato e in parte modificato la precedente normativa in materia di formazione della gente di mare.
Una delle novità è rappresentata dalla introduzione del periodo di validità dei certificati di formazione, fissato in 5 anni, e conseguentemente della necessità di procedere periodicamente a corsi di aggiornamento per il loro rinnovo.
In una prima fase transitoria, è possibile la conversione, con validità quinquennale, dei certificati “First Aid” e “ Medical Care” dei lavoratori marittimi che avevano già conseguito i predetti certificati prima dell’entrata in vigore della nuova normativa in materia e che dimostrino, in relazione alla data di conseguimento degli stessi, di avere effettuato appropriati periodi di navigazione.
Con la circolare 10 ottobre 2016, in base al parere del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (nota 5 ottobre 2016), sono state fornite agli USMAF/SASN precisazioni sulla convalida dei certificati di formazione sanitaria del personale che svolge funzioni “equivalenti” alla navigazione (Decreto dei Ministero dei trasporti 51/2016).
Con la nota del 25 novembre 2016, sono state date indicazioni in merito all’adeguamento della convalida dei certificati per i marittimi che hanno un contratto che prevede l’imbarco fino a date successive al 1° gennaio 2017 (termine temporale indicato dal comma 3 dell’art. 9 del DM 16 giugno 2016), per ottenere la convalida del certificato di formazione in “First Aid” e/o “Medical Care” .
Fonte: ministero della salute