Ministro Lorenzin Protocollo Intesa Siml

Salute e sicurezza dei lavoratori, Ministro Lorenzin firma Protocollo d’intesa con Società Italiana di Medicina del Lavoro

Firmato il 14 febbraio 2018 dal Ministro della Salute, Beatrice Lorenzin e il presidente della Società Italiana di Medicina del Lavoro (SIML), Francesco Violante un Protocollo d’intesa per programmare, promuovere ed intraprendere attività comuni per il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e per la riduzione delle disuguaglianze di salute. “Con questo…

Nuovo Portale Ocse

Sostanze per e poli-fluoroalchiliche: nuovo portale OCSE

Nuovo portale OCSE per lo scambio di informazioni sulla produzione, l’utilizzo, le emissioni e i possibili sostituti delle sostanze per-e poli-fluoroalchiliche Il Ministero della Salute, in qualità di Autorità Competente nazionale per l’attuazione dei Regolamenti REACH e CLP, informa che l’OCSE – Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (in francese Organisation de coopération et…

Etichettatura Derivati Pomodoro

Obbligo di indicazione dell’origine dei derivati del pomodoro

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che i Ministri Maurizio Martina e Carlo Calenda hanno firmato il decreto interministeriale per introdurre l’obbligo di indicazione dell’origine dei derivati del pomodoro. Il provvedimento introduce la sperimentazione per due anni del sistema di etichettatura, nel solco della norma già in vigore per i prodotti…

Corpi Idrici Superficiali

Rischi contaminazione dei corpi idrici superficiali da deriva e ruscellamento

Misure di mitigazione del rischio per la riduzione della contaminazione dei corpi idrici superficiali da deriva e ruscellamento. Il documento “Misure di mitigazione del rischio per la riduzione della contaminazione dei corpi idrici superficiali da deriva e ruscellamento”, elaborato dagli esperti della Commissione consultiva per i prodotti fitosanitari e reso disponibile nel 2009, ha affrontato,…

Fitosanitari

Controllo ufficiale dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari

“Controllo ufficiale dell’immissione in commercio e dell’utilizzazione dei prodotti fitosanitari – risultati in Italia 2016”, è il report predisposto dal Ministero della salute sul controllo dei prodotti fitosanitari Per l’anno 2016 vengono diffusi i risultati dei controlli delle Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, del Comando Carabinieri per la Tutela della Salute (Comando),…

Fitosanitari

Controllo ufficiale sui residui di prodotti fitosanitari negli alimenti, dati 2015

Report predisposto dal Ministero della salute sul controllo dei residui di prodotti fitosanitari negli alimenti. Per l’anno 2015 vengono diffuse, le elaborazioni sull’ortofrutta, sui cereali, su alcuni prodotti trasformati, quali olio e vino, costituenti importanti della dieta italiana e mediterranea, le elaborazioni riguardanti i baby food, quelle relative ad altri prodotti (trasformati di frutta, ortaggi,…

Amianto Lanterne Cinesi

Trovato amianto nelle lanterne cinesi volanti: Ministero le ritira dal mercato

Pericolo amianto nelle lanterne cinesi volanti. Ad annunciarlo è stato il ministero della Salute che ha disposto il divieto di vendita nazionale, il ritiro e il richiamo dal mercato dell’articolo ‘Lanterne volanti’ prodotte nella Repubblica popolare cinese, importate e distribuite in Italia dalla ditta Ebbei Store, “per la presenza di amianto” nelle famose e diffuse…