ministero_lavoro_interpelli

Sicurezza sul lavoro: impegno comune di Istituzioni e parti sociali per dire basta alle vittime degli incidenti mortali

Prevenzione, coordinamento istituzionale, innovazione tecnologica, formazione e potenziamento dei servizi ispettivi. Sono queste le parole chiave con cui affrontare il problema dell’insufficiente sicurezza sui luoghi di lavoro, emerse dal confronto promosso dal Ministro Poletti a seguito degli infortuni mortali registrati nelle ultime settimane, che ha impegnato, in diversi incontri, tutti gli attori istituzionali competenti in…

Datori di Lavoro

SINP: costituito il tavolo tecnico

Con il Decreto ministeriale n. 14 del 6 febbraio 2018 è stato costituito il tavolo tecnico per lo sviluppo e il coordinamento del Sistema Informativo Nazionale per la Prevenzione (SINP). La costituzione è avvenuta ai sensi dell’art. 5 del Decreto 25 maggio 2016 n. 183, del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e del Ministro della…

App Dimissioni Volontarie

Una app per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro

Dal 2 gennaio 2018 è disponibile l’app “Dimissioni Volontarie” messa a disposizione dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per le dimissioni volontarie e la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. Il nuovo strumento, per comunicare in sicurezza e rapidità da tablet e smartphone, si inserisce nel costante percorso di miglioramento delle relazioni con…

Elenco Soggetti Abilitati Verifiche Periodiche

Verifiche periodiche: pubblicato il 15esimo elenco dei soggetti abilitati

Con il Decreto direttoriale n. 101 del 1° dicembre 2017 – emanato di concerto tra le competenti Direzioni Generali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero della Salute e del Ministero dello Sviluppo Economico – è stato adottato il quindicesimo elenco, di cui al punto 3.7 dell’Allegato III del Decreto interministeriale 11 aprile 2011, dei soggetti abilitati per…

Datori di Lavoro

Lavoro: istituti di conciliazione tra vita professionale e privata dei lavoratori

Firmato il decreto che riconosce sgravi contributivi per i datori di lavoro che prevedano istituti specifici di conciliazione tra vita professionale e privata nei contratti aziendali Firmato dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Giuliano Poletti, e dal Ministro dell’Economia e delle Finanze, Pier Carlo Padoan, il decreto che riconosce sgravi contributivi ai datori…

Settore edile contributi previdenziali

Settore edile: riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro

Il 3 agosto 2017, la Corte dei Conti ha registrato il Decreto direttoriale 5 luglio 2017 del Direttore Generale per le politiche previdenziali e assicurative, emanato di concerto con il Ragioniere Generale dello Stato del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Con il Decreto, la riduzione della contribuzione previdenziale e assistenziale a favore dei datori di…

Regole Call Center

Disponibile la procedura telematica per comunicazione delocalizzazione call center

È disponibile la procedura telematica per la comunicazione, al ministero del lavoro, riguardo la delocalizzazione dei call center Gli operatori economici che decidano di delocalizzare, anche mediante affidamento a terzi, l’attività di call center in un Paese non membro dell’Unione europea devono effettuare una comunicazione, inviata al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, nonché…

LAvoratori Stagionali

Moduli e scadenze richieste flussi lavoratori stagionali 2017, nota Ministero

L’iter di presentazione e trasmissione, tramite applicativo informatico, è lo stesso utilizzato negli scorsi anni Il decreto a firma del presidente del Consiglio dei ministri del 13 febbraio scorso ha stabilito la programmazione dei flussi d’ingresso di lavoratori non comunitari in Italia per l’anno 2017, per motivi di lavoro subordinato stagionale, autonomo e non stagionale (conversioni permessi di…

Regole Call Center

Nuove regole per i call center

Nell’ambito dell’ultima legge di bilancio sono state approvate nuove regole per il funzionamento dei call center. Dal 1° gennaio 2017 quando un utente effettua o riceve una chiamata da un call center deve essere informato preliminarmente riguardo al Paese in cui è fisicamente collocato l’operatore che risponde. Dal 1° aprile 2017, l’operatore del call center…