Il protocollo interistituzionale si pone l’obiettivo di conseguire comuni obiettivi di tutela della salute dei lavoratori
È stato siglato un accordo di collaborazione interistituzionale tra la Asl di Viterbo e il Ministero della Difesa, finalizzato ad individuare le soluzioni tecnico-organizzative utili a ridurre il rischio amianto negli interventi di manutenzione di aeromobili ad ala rotante e ad altre tipologie di rischio di particolare rilevanza o emergenza (rischio chimico, fisico, biologico e ambientale in genere).
L’accordo, dalla durata triennale, rinnova la cooperazione già avviata a partire dal 2013 e che ha visto diverse attività degli operatori del centro regionale amianto a supporto delle forze armate, con particolare riferimento alla presenza dei componenti contenenti amianto negli elicotteri. Il protocollo prevede una cabina di regia tecnica per coordinare le azioni con riunioni periodiche di monitoraggio.