A conclusione di attività di indagine eseguita dai militari del Nucleo Carabinieri dell’Ispettorato del Lavoro di Pistoia in collaborazione con il Comando Stazione Carabinieri di Serravalle Pistoiese, il 2 febbraio è stato deferito in stato di libertà un cittadino italiano, con pregiudizi di Polizia, già ristretto presso la Casa Circondariale di Firenze Sollicciano.
È stato accertato che predetto, lo scorso settembre, in concorso con altre persone al momento sconosciute, formava a nome di una società di Signa (FI), realmente esistente ma estranea ai fatti, documentazione falsificata, necessaria per la verifica della regolarità amministrativa, contributiva, previdenziale e per l’ingresso in un cantiere di Pistoia (quali P.O.S.; attestati di formazione dei lavori addetti ai vari incarichi di sicurezza; nomina del medico competente munita di timbro e sottoscrizione del datore di lavoro e firma del sanitario medico specializzato in medicina del lavoro; le comunicazioni al Centro per l’Impiego di Firenze relative alle assunzioni dei lavoratori da impiegare; il DURC online della Società estranea ai fatti), presentandola al direttore dei lavori e al committente.
Lo stesso soggetto è stato altresì deferito all’A.G. per aver impiegato al lavoro in cantiere un lavoratore straniero privo di permesso di soggiorno.
A seguito di segnalazione dei militari operanti, il Comune di Pistoia ha emesso un provvedimento di sospensione dei lavori presso il citato cantiere.
Sono state elevate sanzioni amministrative per complessivi euro 7.500,00 per violazioni in materia di lavoro ed euro 10.400,00 per ammende in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
Fonte INL