Infortuni Domestici estesa la tutela e ampliata la platea dei beneficiari dell’assicurazione obbligatoria

Infortuni domestici, novità dell’assicurazione obbligatoria

Estesa la tutela e ampliata la platea dei beneficiari dell’assicurazione obbligatoria per gli infortuni domestici La legge di bilancio 2019 ha esteso la tutela garantita dall’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico, obbligatoria per tutte le persone che svolgono un’attività rivolta alla cura dei componenti della famiglia e dell’abitazione, in modo abituale ed esclusivo e…

Infortuni Domestici

Incidenti domestici, l’assicurazione obbligatoria tutela dagli infortuni più gravi chi si occupa della casa

È ancora possibile evitare le sanzioni pagando il premio annuale di 12,91 euro oltre il termine del 31 gennaio. La prima iscrizione può essere effettuata in qualsiasi momento dell’anno, quando maturano i requisiti per la copertura assicurativa. Scaduto il termine del 31 gennaio per il rinnovo dell’assicurazione contro gli infortuni domestici, obbligatoria per tutte le…

Salute sicurezza in agricoltura

Agricoltura: 100 anni della tutela assicurativa

Salute e sicurezza sul lavoro, in agricoltura, a 100 anni dall’introduzione della tutela assicurativa A 100 anni dall’avvio dell’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro in agricoltura l’Inail, con questo Quaderno della Rivista degli infortuni e delle malattie professionali, approfondisce i principali aspetti che caratterizzano l’attività di tutela di lavoratori e aziende. Partendo dall’attuale inquadramento…

Lavori pubblica utilità

Lavori di pubblica utilità, nuova circolare Inail sull’assicurazione dei soggetti coinvolti

Una nuova circolare Inail chiarisce le modalità di applicazione della copertura assicurativa dei soggetti impegnati in attività gratuite di pubblica utilità, in quanto imputati ammessi alla prova nel processo penale, condannati per guida in stato di ebbrezza o sotto effetto di sostanze stupefacenti, o tossicodipendenti condannati per reati di “lieve entità” in materia di stupefacenti.…